- menare
- me·nà·rev.tr. e intr. (io méno)1. v.tr. BU portare, condurre: menare il gregge al pascolo, menare i bambini a spasso | guidare un veicolo: menare un carroSinonimi: condurre.2. v.tr. LE trascinare, travolgere, spostare con forza: la bufera infernal,... | mena gli spirti con la sua rapina (Dante)Sinonimi: travolgere.3. v.tr. LE fig., produrre un determinato effetto, causare: la notte... | menò il silenzio e i levi sogni (Tasso) | BU menare buono, portare fortunaSinonimi: causare, portare.4. v.tr. LE fig., indurre, portare qcn. a una determinata condizione, comportamento e sim. : così il desir mi mena (Petrarca), non è d'invidia effetto | ch'a sospirar mi mena (Ariosto)Sinonimi: portare.5. v.tr. LE fig., guidare indicando la giusta direzione: de' raggi del pianeta | che mena dritto altrui per ogni calle (Dante)Sinonimi: portare.6. v.tr. LE fig., trascorrere, vivere: mena sua vita aspra et acerba (Petrarca), e tu solevi | così menare il giorno (Leopardi)7. v.tr. BU agitare, muovere rapidamente: menare le braccia, la coda8a. v.tr. CO assestare con violenza: menare colpi a destra e a manca8b. v.tr. CO pop., picchiare, malmenare: è stato menato da un gruppo di teppisti; anche ass.: è uno che mena sodo!Sinonimi: battere, malmenare.9. v.tr. CO volg., masturbare10. v.tr. LE prendere in moglie: il magnifico Astorre a Porta Sole | mena la donna sua del sangue Ursino (D'Annunzio)11. v.tr. OB di pianta, produrre attraverso un processo vegetativo, fruttificare12. v.intr. (avere) BU permettere di raggiungere un determinato luogo: la strada che mena al lago\DATA: 1294.ETIMO: lat. mĭnāre, da mināri "minacciare".POLIREMATICHE:menare il can per l'aia: loc.v. COmenare il torrone: loc.v. RE sett.menare in lungo: loc.v. COmenare la danza: loc.v. BUmenare la lingua: loc.v. COmenare la mestola: loc.v. BUmenare le mani: loc.v. COmenare per il naso: loc.v. COmenare per le lunghe: loc.v. COmenare per lunga: loc.v. OB LEmenare vanto: loc.v. CO
Dizionario Italiano.